Le cucine country sono ideali se si vuole portare un tocco rustico all’arredamento della propria cucina in città, e perfette per arredare con gusto ed eleganza la casa in campagna o al mare.

Ma cosa distingue le cucine country dalle classiche cucine in muratura italiane? Continua a leggere, ti racconteremo le loro peculiarità e ti daremo qualche suggerimento per arredare la tua prossima cucina country!

Semplicità vintage e calore mediterraneo: le cucine country in Italia

Lo stile country per le cucine nacque alla fine del diciannovesimo secolo in Inghilterra: una parte della nobiltà inglese volle allontanarsi dallo stile vittoriano preferendone uno che si rifacesse a una vita semplice e autentica nelle campagne. Ancora oggi lo stile country raccoglie tanti estimatori, soprattutto tra chi vuole arredare una villetta in campagna senza compromessi per gusto ed eleganza.

Il country è uno stile di arredo rilassato e caldo, le cui regole da seguire sono semplici e non rigorose, perché lo stile country deve innanzitutto essere genuino e sentito. Si caratterizza dall’uso del legno, dai colori pastello – verde menta soprattutto – e del cotto per la pavimentazione, e per finire magari delle belle ceramiche bianche o lavorate in una credenza di legno vintage.

Similmente allo stile shabby-chic, il country permette di arredare magnificamente una cucina riconvertendo qualche antica credenza o altro mobilio restaurandolo e riportandolo alla naturale essenza.

Cucine country: Mastro Antonio con finitura in castagno piallato

Cucine country: Mastro Antonio con finitura in castagno piallato © Le Cucine dei Mastri

Completa l’arredamento del pentolame in rame a vista, e qualche vaso con aromi tipicamente mediterranei come basilico, rosmarino, salvia e origano, o una coloratissima piantina di peperoncini. L’effetto è assicurato!

Country e chic: scegliere il giusto pavimento e i rivestimenti

Esistono molte possibili soluzioni per scegliere i giusti pavimenti e i rivestimenti. L’importante è sempre tenere a mente che lo stile country funziona meglio usando materiali naturali come il cotto, il legno e la pietra. Unica eccezione: l’uso di maioliche colorate che rappresentano sicuramente un’eccellenza italiana, e che si possono usare sia per i pavimenti sia per la linea dei paraschizzi.

Se in una casa di campagna in pietra o mattoni è sufficiente portare a nudo le pareti per dare un effetto tipicamente country, in città si può ovviare per una pavimentazione in cotto abbinata a semplici piastrelle per le pareti o, come abbiamo detto prima, a maioliche colorate e vivaci.  I colori da abbinare sonno molteplici e sarà facile creare uno stile perfettamente integrato con il resto della tua casa.

Lascia un commento